Per analizzare e studiare il problema dell’inquinamento e della contaminazione del suolo e delle acque sotterranee a causa di sversamenti industriali, perdite di discariche o altri incidenti è molto importante comprendere i processi di trasporto dei contaminanti. La geofisica ambientale fornisce un ampio spettro di strumenti per identificare i parametri idrogeofisici più rilevanti, in grado di studiare il processo che si verifica nel sottosuolo con buona affidabilità nel tempo e a costi ridotti. Inoltre, ottenute le caratteristiche fisiche del terreno, è possibile definire e ottimizzare i modelli simulati per studiare e gestire il fenomeno della contaminazione.