I programmi di esplorazione delle acque sotterranee, possono generalmente portare a bassi tassi di successo delle perforazioni di pozzi trivellati a causa della mancanza di un approccio sistematico e metodico. Le tecniche geofisiche convenzionali disponibili, geofisiche, di resistività elettrica e elettromagnetismo (EM), sono in grado di selezionare i siti adatti per la perforazione di un acquifero grazie alla loro capacità di delimitare con successo le aree con falde acquifere potenziali. Una complessa situazione geologica, composta da vari sistemi di acque sotterranee, necessita l’adozione e l’applicazione di un approccio metodologico sistematico, utilizzando tecniche geofisiche efficaci.