Home » METODI » Sismica Da Foro » Cross Hole
Le indagini sismiche CROSSHOLE vengono eseguite in terreni sciolti e in roccia per misurare sia la velocità in posto delle onde di taglio che di compressione del terreno e della roccia in relazione alla loro profondità. Con queste indagini è possibile effettuare calcoli delle proprietà dinamiche del suolo e della roccia, per analisi di progettazione sismica di strutture, studi di potenziale liquefazione, sviluppo del sito e progettazione dinamica delle fondazioni di macchinari. I parametri che possono essere determinati includono il rapporto di Poisson così come i moduli di taglio e Young.
Il metodo CH è un metodo per la determinazione delle proprietà dei materiali del suolo e della roccia. Una sorgente in grado di generare onde di taglio e di compressione viene calata in uno dei pozzi di sondaggio e una coppia di ricevitori (geofoni a tre componenti), accoppiati fra loro, sono abbassati alla stessa profondità in uno o due fori di sondaggio aggiuntivi impostati a intervalli uniformemente distanziati (tipicamente 3-6 metri dal foro di sorgente) e lungo una linea retta.
I ricevitori sono posizionati su di un lato del foro per permettere di rilevare il passaggio di onde di taglio e di compressione. Anche lo smorzamento del materiale può essere stimato dai risultati delle prove CH.
Le applicazioni piu’ comuni includono:
CONTATTACI
© Geo Alps Consulting SA | Privacy Policy | Cookie Policy
Privacy Policy | Cookie Policy
© Geo Alps Consulting SA