Nell’indagine batimetrica si colloca, sullo scafo di una nave da ricognizione, un sistema sonar multi-beam. Il sistema sonar invia diverse onde sonore che rimbalzano sul fondo del mare e ritornano alla nave. Il ritardo tra l’invio e la ricezione del segnale fornisce una misura della profondità dell’acqua. Queste misure vengono poi utilizzate per produrre una mappa che traccia la superficie altimetrica del fondale marino.